Notizie

immagine Pediatria: l'importanza dei nonni

Pediatria: l'importanza dei nonni

Per la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, i nonni sono figure fondamentali nella crescita dei bambini: il 33% di loro si prende cura quotidianamente dei nipoti (contro l'1,6% della Danimarca o il 2,9% della Svezia) e il 63% degli accessi pediatrici avviene in compagnia dei nonni. L'indagine Eurispes “L'identikit del nonno italiano”, mette in luce come il nonno italiano venga percepito dal nipote con un'età compresa tra i 7 e gli 11 anni: è una figura che comunica affetto, comprende le sue necessità, trasmette esperienze. Di contro, i nipoti che si sentono viziati dai nonni sono una minoranza, anche se discreta (il 27%), e quelli che invece si sentono trattati in modo autoritario rappresentano circa 1/3 degli intervistati.